ISNG ha partecipato al convegno sulle tecnologie organizzato da Leggere per Leggere. Si è parlato di come uscire vincitori dalla tempesta digitale che si sta abbattendo nel mondo delle biblioteche.
A questo proposito vogliamo presentare una buona pratica che è già stata messa in atto dalla biblioteca Firmian di Bolzano.
Si tratta di una struttura inaugurata nel 2014 dove è stato pensato fin da subito al risparmio energetico. La biblioteca è andata oltre alla digitalizzazione, ha pensato a se stessa e alla comunità.
La biblioteca ha scelto di installare lo smartgate 400 ™, perché?
- Ha una particolare modalità di risparmio energetico. I suoi sensori radar permettono di mettere in stand-by l’intero apparato nei periodi di chiusura della biblioteca o di non passaggio degli utenti
- Garantisce oltre il 73% di riduzione di energia elettrica e di emissioni elettromagnetiche.
- Questa caratteristica “verde” riduce i costi della biblioteca ed aiuta al tempo stesso il nostro pianeta.